
Le sue origini risalgono ad età preistorica. Attratti dalla sicurezza dell’approdo, antichi popoli vi prendono terra e si insediano (1400 a.C.). Dalla Sabina successivamente sopraggiungono i Piceni, guidati dall’uccello sacro a Marte, il Picchio. Influenze elleniche ed etrusche rendono sempre più civili gli abitanti.
Nell’anno 387 a.C. vi si stabilisce una colonia di siracusani, i Dori, popolo di civiltà greca, che portano un soffio di più progredita civiltà; sorgono edifici maestosi e robusti, si costruiscono mura di difesa attorno alla città. Ecco perché Ancona ebbe l’appellativo di Dorica. Ancona, agguerrita e popolosa, respinge l’invasione dei Galli-Sènoni, ed è alleata di Roma e combatte a fianco dei Romani contro Annibale. L’imperatore Traiano ne migliora il porto e le fortificazioni; proprio da Ancona Traiano parte per la vittoriosa guerra contro i Daci. Il Senato e il popolo Romano eternano l’avvenimento con il bellissimo Arco Trionfale, attribuito ad Apollodoro di Damasco. Alla calata dei Longobardi deve accettare la loro protezione, ma quando scendono i Franchi si pone sotto l’alto dominio della Chiesa. È allora che la regione prende il nome longobardico di Marca.
Nell’848 i Saraceni, battuta nel Canale d’Otranto la flotta veneto-anconitana, occupano Ancona e la distruggono. Ma la città risorge ben presto con mirabile vitalità e respinge altri due assedi: di Federico Barbarossa nel 1167 e del suo luogotenente Cristiano Arcivescovo di Magonza affiancato dalla flotta di Venezia. Dopo tanta ferocia di guerre e di lotte, una pagina di pace: un povero fraticello viene dalla sua Umbria ad Ancona per imbarcarsi per l’Oriente: è San Francesco d’Assisi (1219).
Intanto Ancona, ormai importante Repubblica Marinara, si arricchisce con i suoi fortunati traffici con l’Oriente. Splendide testimonianze di questa sua attività sono la Cattedrale di San Ciriaco, il Palazzo del Senato, la Chiesa di Santa Maria della Piazza, costruiti nel semplice ed armonioso stile romanico. L’architetto Giovanni Pace detto Sodo, costruisce la Loggia dei Mercanti, la cui facciata gotica si deve a Giorgio de Sebenico, come i portali di Sant’Agostino e di San Francesco alle Scale, nonché la facciata del Palazzo Benincasa in via della Loggia. Altri artisti lasciano nobili segni del loro lavoro come i pittori Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e Tiziano.
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 88
07/06 – 14/06 = € 104
14/06 – 28/06 = € 110
28/06 – 12/07 = € 117
12/07 – 26/07 = € 131
26/07 – 02/08 = € 149
02/08 – 23/08 = € 153
23/08 – 30/08 = € 137
30/08 – 06/09 = € 112
06/09 – 13/09 = € 102
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 76
07/06 – 14/06 = € 92
14/06 – 28/06 = € 98
28/06 – 12/07 = € 105
12/07 – 26/07 = € 119
26/07 – 02/08 = € 137
02/08 – 23/08 = € 141
23/08 – 30/08 = € 125
30/08 – 06/09 = € 100
06/09 – 13/09 = € 90
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 72
07/06 – 14/06 = € 88
14/06 – 28/06 = € 94
28/06 – 12/07 = € 101
12/07 – 26/07 = € 115
26/07 – 02/08 = € 133
02/08 – 23/08 = € 137
23/08 – 30/08 = € 121
30/08 – 06/09 = € 96
06/09 – 13/09 = € 86
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 70
07/06 – 14/06 = € 86
14/06 – 28/06 = € 92
28/06 – 12/07 = € 99
12/07 – 26/07 = € 113
26/07 – 02/08 = € 131
02/08 – 23/08 = € 135
23/08 – 30/08 = € 119
30/08 – 06/09 = € 94
06/09 – 13/09 = € 84
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 69
07/06 – 14/06 = € 85
14/06 – 28/06 = € 91
28/06 – 12/07 = € 98
12/07 – 26/07 = € 105
26/07 – 02/08 = € 114
02/08 – 23/08 = € 119
23/08 – 30/08 = € 107
30/08 – 06/09 = € 93
06/09 – 13/09 = € 83
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 67
07/06 – 14/06 = € 83
14/06 – 28/06 = € 89
28/06 – 12/07 = € 96
12/07 – 26/07 = € 103
26/07 – 02/08 = € 112
02/08 – 23/08 = € 117
23/08 – 30/08 = € 105
30/08 – 06/09 = € 91
06/09 – 13/09 = € 81
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 63
07/06 – 14/06 = € 79
14/06 – 28/06 = € 85
28/06 – 12/07 = € 92
12/07 – 26/07 = € 99
26/07 – 02/08 = € 108
02/08 – 23/08 = € 113
23/08 – 30/08 = € 101
30/08 – 06/09 = € 87
06/09 – 13/09 = € 77
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 101
07/06 – 14/06 = € 117
14/06 – 28/06 = € 123
28/06 – 12/07 = € 130
12/07 – 26/07 = € 142
26/07 – 02/08 = € 164
02/08 – 23/08 = € 170
23/08 – 30/08 = € 154
30/08 – 06/09 = € 130
06/09 – 13/09 = € 119
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 90
07/06 – 14/06 = € 106
14/06 – 28/06 = € 112
28/06 – 12/07 = € 119
12/07 – 26/07 = € 131
26/07 – 02/08 = € 153
02/08 – 23/08 = € 161
23/08 – 30/08 = € 143
30/08 – 06/09 = € 119
06/09 – 13/09 = € 108
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 88
07/06 – 14/06 = € 104
14/06 – 28/06 = € 110
28/06 – 12/07 = € 117
12/07 – 26/07 = € 127
26/07 – 02/08 = € 151
02/08 – 23/08 = € 158
23/08 – 30/08 = € 139
30/08 – 06/09 = € 115
06/09 – 13/09 = € 104
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 81
07/06 – 14/06 = € 97
14/06 – 28/06 = € 103
28/06 – 12/07 = € 110
12/07 – 26/07 = € 122
26/07 – 02/08 = € 144
02/08 – 23/08 = € 153
23/08 – 30/08 = € 134
30/08 – 06/09 = € 110
06/09 – 13/09 = € 99
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 78
07/06 – 14/06 = € 94
14/06 – 28/06 = € 100
28/06 – 12/07 = € 107
12/07 – 26/07 = € 121
26/07 – 02/08 = € 139
02/08 – 23/08 = € 143
23/08 – 30/08 = € 127
30/08 – 06/09 = € 102
06/09 – 13/09 = € 92
PULIZIA FINALE: € 55
PREZZI AL GIORNO
fuori stagione = € 96
07/06 – 14/06 = € 112
14/06 – 28/06 = € 118
28/06 – 12/07 = € 125
12/07 – 26/07 = € 137
26/07 – 02/08 = € 159
02/08 – 23/08 = € 167
23/08 – 30/08 = € 149
30/08 – 06/09 = € 125
06/09 – 13/09 = € 114
PULIZIA FINALE: € 55